Bosco Insieme 2023
Il primo progetto che la Banca ha sostenuto Il “Bosco delle vigne”

Il primo progetto che la Banca ha sostenuto Il “Bosco delle vigne”
Il “Bosco delle vigne” sito ad Arcugnano – (VI) è un progetto di agro-forestazione che prevede l’impianto di specie selezionate per sostenere popolazioni di insetti impollinatori e uccelli, recuperando al contempo pratiche agro-forestali tradizionali, con ricadute positive non solo sull’ambiente, ma anche sulla cultura e sulla società.
L’iniziativa della Banca prevede come primo step di piantumare n. 350 alberi, un numero corrispondente ai nuovi soci del 2022, con il fine di valorizzare l’appartenenza di una comunità di persone, di valori, nonché di una comunità di alberi.
Il proprietario dei terreni è un giovane socio della Banca, il dott. agronomo Berardo Da Schio proprietario dell’omonima azienda agricola.
È in programma l’impianto di n. 2040 alberi di vite maritata e di un vigneto sperimentale con specie fruttifere, per un totale di 15 ha di area di intervento.
Per tale iniziativa, si avvale della collaborazione di Etifor, società spin-off dell’Università degli Studi di Padova, che ha realizzato la piattaforma WOWnature un’iniziativa che aiuta cittadini, enti e aziende a far crescere nuove foreste e proteggere quelle esistenti, nel rispetto dei più alti standard di gestione forestale come la certificazione del Forest Stewardship Council® (FSC-N001935).
Visita la pagina
Sabato 1° aprile 2023 - Evento di impianto presso il Bosco delle Vigne

Sabato 1° aprile 2023 - Evento di impianto presso il Bosco delle Vigne
L'evento organizzato dal dott Da Schio in collaborazione con Wownature, ha visto la partecipazione di una cinquantina di persone aderenti all’iniziativa per raggiungere il punto di impianto degli alberi adottati.
🌱 A dare ufficialmente il via alla piantumazione, è stato il Presidente della Banca, l’ing. Gaetano Marangoni, che ha simbolicamente piantato il primo albero del Bosco di BVR Banca Veneto Centrale.
È stato lo stesso dottore agronomo Da Schio a illustrare ai partecipanti come piantare gli alberi. Coerentemente con l’iniziativa “green”, al termine si è brindato con i vini di produzione del dott. Da Schio e i salumi dell’allevamento di maiali allo stato brado del padre, Francesco Da Schio.
La Banca ha adottato 350 alberi, uno per ogni nuovo socio del 2022, per valorizzare il senso di comunità, sia di persone, sia di alberi, sia di valori.
E' nel nostro dna avere “cura” dei territori e delle comunità di cui sono parte i soci e i clienti.
Leggi il comunicato stampa
Sfoglia la gallery