Banche per l'autonomia finanziaria ed economica delle donne
Non c’è libertà senza autonomia: “Una donna, un lavoro, un conto”
Promuovere l’autonomia finanziaria delle donne significa favorire una società più equa, inclusiva e consapevole. Con questo obiettivo ABI e Federcasse hanno lanciato l’iniziativa “Banche per l’autonomia finanziaria ed economica delle donne”, aperta a tutto il sistema bancario italiano e parte integrante del progetto “Una donna, un lavoro, un conto”, promosso dal Corriere della Sera in collaborazione con Assolombarda, Confcommercio, le organizzazioni sindacali e le associazioni dei consumatori.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle strategie di inclusione economica e sostenibilità sociale del settore bancario, in linea con le sfide e gli impegni già assunti da ABI a favore della parità di genere e dell’educazione finanziaria. L’obiettivo è quello di rafforzare le competenze economiche e finanziarie di tutte le persone, a partire dalla diffusione di una maggiore consapevolezza sull’importanza dei servizi bancari e del conto corrente personale come strumento essenziale di autonomia e pari opportunità.
In un momento storico in cui l’inclusione economica rappresenta una leva fondamentale per il benessere delle comunità, il mondo bancario conferma così il proprio impegno concreto nel sostenere l’indipendenza e l’autonomia delle donne, promuovendo la cultura della gestione consapevole del denaro e l’accesso informato ai servizi finanziari.
Anche Bvr Banca Veneto Centrale aderisce all’iniziativa, confermando il proprio impegno a supporto dell’indipendenza economica femminile.
La brochure su conto bancario quale strumento a supporto dell'autonomia finanziaria ed economica delle donne è anche in versione audio.
Banche per l’autonomia finanziaria ed economica delle donne
Ascolta l'Audioguida.
28 Giugno 2025
Banche per l’autonomia finanziaria ed economica delle donne
Leggi la brochure
7 Marzo 2025