Dal 22 settembre 2022 al 25 settembre 2022
Novità Territorio

Al via la quinta edizione de Il Festival dello Sport

Il Festival dello Sport di Trento prende il via oggi con una 4 giorni che vedrà coinvolti oltre 300 ospiti che daranno vita a più di 150 eventi in cui racconteranno i loro “Momenti di gloria”, il tema scelto per la quinta edizione del Festival.

Sport visual

Si tratta di unna manifestazione di portata e risonanza internazionale, organizzata da RCS Media Group, che vede il Gruppo Cassa Centrale tra i premium partner dell’iniziativa per il quinto anno consecutivo.

 

Dopo il successo delle precedenti edizioni, organizzate con continuità anche negli anni in cui le restrizioni anti-covid impedivano di svolgere incontri in presenza, il Festival animerà anche quest’anno le vie, le piazze, i musei e i teatri della città di Trento, con eventi, convegni, work shop e tanto sport.

 

Si ricorda che tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero, senza prenotazione e fino ad esaurimento posti. Per essere costantemente aggiornati sul programma del Festival è bene collegarsi al sito: www.ilfestivaldellosport.it

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500