Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Informazione per i depositanti ai sensi dell’art. 3, comma 7, D.Lgs. 15 febbraio 2016, n. 30
(Attuazione dell’art. 16, comma 6, della direttiva 2014/49/UE relativa ai sistemi di garanzia
dei depositi).

Testa Avviso Slide

Gentile Cliente,


Le comunichiamo che la Banca del Veneto Centrale – Credito Cooperativo – Soc. Coop. realizzerà, con effetto giuridico dal 01/07/2024, un’operazione di fusione per incorporazione con BVR Banca – Banche Venete Riunite – Credito Cooperativo di Schio, Pedemonte, Roana e Vestenanova - Società Cooperativa.


La Banca incorporante sarà Banca del Veneto Centrale – Credito Cooperativo – Soc. Coop. e la incorporata BVR Banca – Banche Venete Riunite – Credito Cooperativo di Schio, Pedemonte, Roana e Vestenanova - Società Cooperativa, pertanto sarà mantenuto il codice ABI 08590.2 di Banca del Veneto Centrale – Credito Cooperativo – Soc. Coop.


Il progetto di fusione trae origine dalle trasformazioni in atto nel sistema bancario europeo e nazionale, che impongono assetti patrimoniali e organizzativi di livello sempre più elevato; in particolare, l’aggregazione in parola consentirà al nostro Istituto di radicarsi ulteriormente nelle realtà locali in cui opera.

 

A seguito della fusione, la nuova Banca, che assumerà la denominazione BVR BANCA VENETO CENTRALE –
CREDITO COOPERATIVO ITALIANO – SOCIETA’ COOPERATIVA acquisirà i diritti e gli obblighi di BVR Banca –
Banche Venete Riunite – Credito Cooperativo di Schio, Pedemonte, Roana e Vestenanova - Società Cooperativa,
proseguendo in tutti i rapporti, anche processuali, anteriori alla fusione stessa.
Premesso quanto sopra e confermata la tutela da parte del Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito
Cooperativo per i rapporti di deposito a lei intestati e/o cointestati entro il limite di 100.000,00 (centomila) euro,
rimane salva la possibilità – entro 3 mesi – di ritirare o trasferire i suddetti depositi presso altro Istituto di Credito,
senza incorrere in alcune penalità e serbando il diritto a tutti gli interessi e ai benefici maturati, nella misura in cui tali
depositi superino il livello di copertura di 100.000,00 (centomila) euro al momento in cui diventerà efficace la fusione.

 

OPERAZIONE DI FUSIONE - CHIUSURA FILIALI E LIMITAZIONI OPERATIVE

L’operazione di fusione per incorporazione si concretizzerà con l’integrazione delle risorse, delle basi dati e delle strutture informatiche e tecnologiche delle due banche (cd. “fusione tecnica”) tra il pomeriggio di giovedì 18 luglio e la mattina di lunedì 22 luglio 2024.


CHIUSURA FILIALI

Le filiali resteranno chiuse al pubblico il pomeriggio di giovedì 18 luglio e l'intera giornata di venerdì 19 luglio 2024. L’esecuzione di bonifici in filiale sarà possibile fino alle ore 12:00 di giovedì 18 luglio 2024.


LIMITAZIONI AL SERVIZIO INBANK

Il servizio Inbank subirà alcune limitazioni dalle ore 14:00 di giovedì 18 luglio alle ore 8:30 circa di lunedì 22 luglio e in particolare:

  • Non sarà possibile effettuare bonifici instant, ricariche telefoniche, ricariche carte prepagate, bollettini, PagoPA e utenze in genere.
  • Non sarà possibile consultare saldi e movimenti di conto corrente in tempo reale.
  • Non sarà possibile operare in ambito Trading.
  • Giovedì 18 luglio l’inserimento di bonifici in Inbank sarà possibile fino alle ore 12:00.
  • Le disposizioni di pagamento inserite tramite Inbank o altri canali nelle giornate del 18 (pomeriggio) 19, 20 e 21 luglio saranno eseguite dopo le ore 09:00 di lunedì 22 luglio 2024.
  • Le disposizioni di pagamento inserite precedentemente tramite Inbank o altri canali con data esecuzione 19 luglio saranno eseguite dopo le ore 09:00 di lunedì 22 luglio 2024.
  • Tutte le funzionalità di Inbank saranno riattivate a partire dalla mattinata di lunedì 22 luglio.

ATM-BANCOMAT

La funzionalità di versamento tramite ATM (contanti e assegni) non sarà disponibile nelle giornate 17-18-19-20-21 luglio 2024. Tornerà disponibile dalle ore 09:00 del 22/07/2024.

 


Per eventuali chiarimenti o segnalazioni potrà contattare la sua filiale di riferimento.

 

Distinti saluti.

BANCA DEL VENETO CENTRALE
Credito Cooperativo Soc. Coop.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.