Novità Privati Imprese Soci Territorio

Evento online "Il superbonus 110% e la sua applicazione"

Superbonus Banner

Evento gratuito e aperto a tutti i clienti di Banca del Veneto Centrale, per spiegare il funzionamento delle detrazioni al 110% per interventi di efficientamento energetico e anti sismico degli edifici, introdotte dal Decreto Rilancio denominate "Superbonus 110%" .

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici  e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
In estrema sintesi l’agevolazione fiscale consiste in una detrazione frazionata in cinque anni dall’imposta lorda ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti o riducono il rischio sismico degli stessi.

 

Il Superbonus 110% rappresenta un'opportunità, non solo per le imprese del comparto costruzioni, ma anche per i privati interessati a migliorare l'efficienza energetica e/o sismica della propria abitazione (opzione estesa anche alle seconde case), per i condomìni, per gli Istituti Autonomi Case popolari, per le cooperative di abitazione a proprietà indivisa e non solo.

 

Data: 19 novembre 2020

Orario: 18:00 – 19:25

 

PROGRAMMA

18:00 - 18:05  saluti Presidente Banca - Gaetano Marangoni

18:05 - 19:00 interventi

Dott. Dario Corradin - SCC-Studio Commerciale Corradin

Arch. Franco Zanella - Studio Auxo Associati

19:00 - 19:10 Testimonial Claudio Pozza - Costruzioni Edili Pozza Matteo & C. S.A.S.

19:10- 19:25 saluti e chiusura Direttore Geenerale Banca - Mariano Bonatto

 

RELATORI

Dott. Dario Corradin (parte fiscale), Arch. Franco Zanella (parte tecnica), Pozza Claudio (testimonial) imprenditore del settore costruzioni

 

ARGOMENTI

  1. l'inquadramento normativo
  2. l'ambito soggettivo di applicazione
  3. l'ambito oggettivo di applicazione 
  4. le verifiche preliminari da eseguire
  5. l'asservazione
  6. le alternative alle detrazioni
  7. le sanzioni

 

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

A Rovigo ritorna il grande jazz: tre serate per ricordare Marco Tamburini

Dal 26 al 28 giugno il Giardino di Palazzo Casalini ospita l’XI edizione del Memorial dedicato al celebre trombettista. Sul palco artisti internazionali, studenti e docenti del Conservatorio Venezze

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza