Novità Privati Imprese Soci Territorio

Focus India e Stati Uniti: opportunità e sfide per il made in Italy

Giovedì 28 settembre il webinar gratuito promosso dall’Ufficio Estero di Banca del Veneto Centrale

Il Prof

Longare (VI) – Verterà sul tema “India e Stati Uniti, focus paese e le opportunità di business” il webinar in programma giovedì 28 settembre – dalle ore 15.00 alle 17.00 – secondo appuntamento online della BVC Export Academy 2023. Anche quest’anno, il programma di formazione specializzata, completamente gratuito, promosso da Banca del Veneto Centrale, si pone l’obiettivo di rispondere al reale fabbisogno delle imprese impegnate sui mercati esteri e offrire un contributo significativo alla crescita e allo sviluppo di una cultura dell’internazionalizzazione.

 

L’iniziativa, rivolta ai clienti e non dell’istituto di credito, questa volta si rivolge a un selezionato numero di imprese esportatrici interessate ad approfondire la conoscenza dei mercati indiano e statunitense, per intercettare nuove opportunità economiche e commerciali.

 

Alla luce dei profondi mutamenti del sistema geopolitico ed economico, il seminario tratterà come la globalizzazione abbia cambiato pelle e qual è il nuovo ruolo, nella catena globale del valore, di Stati Uniti e India.

 

Dei due Paesi saranno trattati gli aspetti macro, potenzialità del mercato interno e quali opportunità potranno cogliere le imprese.

 

Nel corso dell’evento, Roberto Corciulo, presidente di IC&Partners, tratterà gli spetti macro e geopolitici: PIL e andamento Mondiale; la nuova globalizzazione e i fattori che hanno generato il cambiamento; le catene globali del valore: vantaggi e conseguenze.

 

Sarà Monica Taborelli, CEO IC Americas, a presentare un focus sugli Stati Uniti. Parlerà degli aspetti macro; delle potenzialità del mercato interno; di quali siano le opportunità di investimento negli USA e dei vantaggi offerti alle imprese; delle opportunità previste dall’Inflation Reduction Act e dai singoli stati; per concludere con una panoramica relativa alla tassazione.

 

A seguire, Massimiliano Altabella, GM IC&Partners India, approfondirà il quadro geopolitico che l’India si sta ritagliando in contrapposizione alla Cina; spiegherà i driver di crescita; illustrerà le potenzialità del mercato interno e le opportunità economiche che questo mercato offre alle imprese italiane, soprattutto PMI.

 

Toccherà, infine, ad Antonio Di Meo, specializzato in Diritto e Tecniche del Commercio Internazionale, trattare gli aspetti inerenti ai pagamenti e alle garanzie.

 

Per informazioni e adesioni gratuite alla “BVC Export Academy” è possibile consultare il sito internet all’indirizzo www.bancavenetocentrale.it/iniziative/export-academy/ oppure scrivere via mail a: estero@bancavenetocentrale.it.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500