22 marzo 2025
Novità Privati Imprese Soci Territorio

BVR Banca Veneto Centrale dà il benvenuto ai nuovi nati del comune di Camisano Vicentino

Un momento speciale per le famiglie, tra accoglienza e promozione della lettura

Sabato scorso, presso la biblioteca del Comune di Camisano Vicentino, abbiamo avuto il piacere di dare il benvenuto ai nuovi nati del 2024 del territorio comunale: un momento di grande emozione e condivisione per le famiglie e per tutta la comunità. Durante la mattinata è stato presentato il progetto "Nati per Leggere", organizzato dal Comune di Camisano, che promuove l'importanza della lettura fin dai primi anni di vita, favorendo lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei più piccoli.

La vicinanza alla comunità e alle famiglie è un valore e un impegno concreto, perché il nostro legame con il territorio va oltre il servizio bancario, ci impegniamo anche dal punto di vista sociale e culturale. 

A rappresentare la Banca erano presenti Gaetano Marangoni, Presidente Comitato Esecutivo ed Amministratore di BVR Banca Veneto Centrale e il personale dipendente della filiale di Camisano, Erika Perozzo, Alessia Mascia e Giorgia Vettorato.

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

A Rovigo ritorna il grande jazz: tre serate per ricordare Marco Tamburini

Dal 26 al 28 giugno il Giardino di Palazzo Casalini ospita l’XI edizione del Memorial dedicato al celebre trombettista. Sul palco artisti internazionali, studenti e docenti del Conservatorio Venezze

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza