Novità Imprese

Obbligo copertura catastrofali 31/03/2025

Testa Avviso Slide
AVVISO

La legge Finanziaria 2024 (legge 30 dicembre 2023 n.213) ha introdotto per tutte le imprese con sede legale in Italia l’obbligo di stipulare polizze assicurative a copertura dei danni direttamente causati da eventi catastrofali naturali.

 

Attraverso il Decreto Milleproroghe di dicembre 2024 (DL 27 dicembre 2024, n. 202 pubblicato in G.U. del 27 dicembre 2024), l’obbligo di copertura è fissato al 31/03/2025 e coinvolge tutte le imprese con sede legale in Italia, o con stabile organizzazione nel territorio nazionale e iscritte al Registro delle Imprese, obbligo confermato dal Decreto Attuativo (G.U. n.48 del 27/02/2025).

Tale misura prevista, cioè l’obbligo di copertura assicurativa contro le calamità naturali, mira a tutelare il tessuto produttivo nazionale dai danni ingenti causati da eventi sismici, alluvioni, frane e altri eventi catastrofali.

L'obbligo di sottoscrizione della polizza riguarda:

  • imprese con sede legale in Italia iscritte al Registro delle Imprese;
  • imprese con stabile organizzazione sul territorio nazionale iscritte al Registro delle Imprese (comprese le ditte individuali).
  • Rimangono escluse dall’obbligo le imprese agricole.

 

La copertura assicurativa, riguarda i danni diretti, subiti a seguito di eventi calamitosi e catastrofali individuati dalla norma, ai beni previsti dall’art. 2424 primo comma del Codice Civile, cioè:

  • terreni e fabbricati;
  • impianti e macchinari;
  • attrezzature industriali e commerciali.

 

BVR Banca Veneto Centrale ha seguito lo sviluppo della normativa al fine di predisporre un prodotto assicurativo che Le consenta di adempiere all’obbligo in questione.

 

 La filiale rimane a disposizione per fornire informazioni sulla copertura assicurativa dedicata alle imprese.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra i firmatari del Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”

Il Gruppo Cassa Centrale è lieto di annunciare di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità d’impresa al mondo.

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Gruppo Cassa Centrale: risultati dell’esercizio 2024

Il Gruppo Cassa Centrale chiude un altro esercizio con numeri in crescita, estendendo la propria azione di sostegno al territorio, in primo luogo attraverso l’incremento delle erogazioni di credito.