A buon rendere Novità Sostenibilità Privati

PAC 2025: liquidità immediata alle imprese agricole con il Protocollo AVEPA

BVR Banca Veneto Centrale aderisce all’iniziativa della Regione Veneto per anticipare i contributi PAC a condizioni agevolate

Foto Sede Longare 2025 2

Un aiuto concreto per sostenere il fabbisogno di liquidità delle imprese agricole in attesa dei raccolti. È questo l’obiettivo del Protocollo “Insieme per l’Agricoltura 2025”, rinnovato anche quest’anno da Regione Veneto tramite AVEPA (Agenzia Veneta per i Pagamenti), che consente l’anticipazione annuale dei contributi PAC a condizioni particolarmente vantaggiose.

 

L’iniziativa, ormai consolidata nel panorama agricolo veneto, permette di ottenere finanziamenti fino al 100% del pagamento base previsto nella Domanda PAC 2025, con una durata massima di 15 mesi, tasso d’interesse calmierato al 4% e nessuna spesa di istruttoria. La domanda di accesso al beneficio va presentata ad AVEPA entro il 15 luglio 2025, anche con il supporto del proprio CAA – Centro di Assistenza Agricola.

 

BVR Banca Veneto Centrale, attenta alle esigenze del comparto primario e profondamente radicata nel territorio con una rete capillare di 88 filiali, ha aderito con convinzione al protocollo, rendendo disponibile il servizio in tutte le sue sedi operative.

 

«L’adesione a questo strumento – spiega Giulio Eufrate, responsabile Agribusiness dell’Ufficio Agricoltura Corporate Business di BVR Banca Veneto Centrale – consente alle aziende agricole di ottenere in tempi rapidi liquidità utile a sostenere le spese di conduzione, in attesa della maturazione e della vendita dei prodotti. Si tratta di una risposta concreta alle esigenze di cassa che si presentano ciclicamente nella gestione aziendale».

 

Attraverso questa iniziativa, la Banca conferma il proprio impegno nel sostenere l’agricoltura locale, agevolando l’accesso al credito e contribuendo alla stabilità finanziaria delle imprese, in un settore sempre più strategico per il benessere economico e ambientale del territorio.

 

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alle filiali di BVR Banca Veneto Centrale o consultare il sito ufficiale www.bvrbancavenetocentrale.it.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Resta in movimento quest’estate: al via le nuove offerte di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine con Claris Rent

Assemblea dei soci di Cassa Centrale Banca: approvato il bilancio 2024 e rinnovati gli organi sociali per il triennio 2025-2027. Esaminato il bilancio consolidato 2024 contenente la prima Rendicontazione di Sostenibilità

  • L’Utile netto del Gruppo cresce a € 1.168 milioni (€ 871 milioni nel 2023)
  • Posizione patrimoniale ai vertici del sistema bancario nazionale (CET1 ratio al 26,8%)
  • Sostegno alle comunità locali con oltre 20mila iniziative, per oltre € 52 milioni
  • Confermati il Presidente Giorgio Fracalossi e l’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi. Maria Cristina Zoppo Presidente del Collegio Sindacale
  • Prosegue l’impegno del Gruppo nelle tematiche di Sostenibilità
  • I collaboratori del Gruppo sono oltre 12mila e le filiali circa 1.500