06 marzo 2025
Novità

Premio AIFIn 2025: il Gruppo Cassa Centrale sul podio

Il Premio AIFIn sull’Innovazione Finanziaria ("Financial Innovation - Italian Awards") è un riconoscimento annuale che ha lo scopo di promuovere il ruolo dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, valorizzando la capacità delle istituzioni quali banche, compagnie di assicurazione e intermediari finanziari di ideare, sviluppare e realizzare progetti avanguardisti.

Premio AIFIn 2025

In questa edizione, due sono stati presentati dal Gruppo Cassa Centrale, ottenendo il secondo posto:

  • “Fondato sul bene comune” – La campagna di comunicazione multicanale nazionale del Gruppo Cassa Centrale nella categoria Comunicazione
  • “Operations e innovazione nel Retail Banking: il ruolo dell'app in un modello phygital” nella categoria CX & Customer Services, grazie all’app Inbank sviluppata insieme ad Allitude.


I premi sono stati consegnati a Giuseppe Armani, Responsabile Servizio Brand Marketing and Communication e Pierpaolo Picariello, Responsabile Area Organizzazione, durante l’evento “Financial Innovation Day - AI e Data Driven Innovation".

 

Sono riconoscimenti che testimoniano l’impegno del Gruppo (Cassa Centrale Banca, Società Controllate e BCC, Casse Rurali e Raiffaisenkassen affiliate) per promuovere i valori distintivi del credito cooperativo, e l'innovazione tecnologica al servizio di Soci e Clienti.

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

A Rovigo ritorna il grande jazz: tre serate per ricordare Marco Tamburini

Dal 26 al 28 giugno il Giardino di Palazzo Casalini ospita l’XI edizione del Memorial dedicato al celebre trombettista. Sul palco artisti internazionali, studenti e docenti del Conservatorio Venezze

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza