Novità Privati Imprese Soci Territorio

Bando per l'erogazione di contributi alle PMI giovanili - Anno 2021  

Imprese (1)

Banca del Veneto Centrale ritiene che Soci e Clienti possano essere interessati ad alcune informazioni utili a sfruttare al meglio i benefici offerti dal BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE PMI GIOVANILI  - ANNO 2021, con il quale la REGIONE VENETO intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) giovanili nel settore dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi quale fattore determinante dello sviluppo economico e sociale del Veneto.

 

Il bando è finalizzato all’erogazione di contributi in conto capitale alle imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile per un totale di tre milioni di euro. Si tratta, in particolare, di contributi a fondo perduto per l’acquisto, fra le altre cose, di attrezzature e macchinari nuovi, arredi, autocarri.

 

TERMINI E SCADENZE

Le domande di sostegno dovranno essere compilate e presentate esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto, a partire dalle ore 10:00 del giorno 20 settembre 2021, fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2021.

 

CHI PUÒ USUFRUIRNE

I beneficiari del contributo sono le PMI dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi che rientrano in una delle seguenti tipologie:

  • imprese individuali i cui titolari siano persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • società e cooperative i cui soci siano per almeno il sessanta per cento persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni ovvero il cui capitale sociale sia detenuto per almeno i due terzi da persone di età compresa tra i 18 e i 35.

Tali requisiti devono sussistere alla data del 20 settembre 2021.

 

L'impresa al momento della presentazione della domanda, a pena di inammissibilità, deve possedere i seguenti requisiti:

  1. essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese presso la CCIAA competente per territorio alla data del 20 settembre 2021;
  2. l’impresa dovrà “esercitare un’attività economica classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario nei settori indicati nell’Allegato B;
  3. avere l'unità operativa in cui realizza l'intervento in Veneto;
  4. essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposta a procedure concorsuali in corso.

 

TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE

L'agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa:

  • nel limite massimo di euro 51.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari o superiore a euro 170.000,00;
  • nel limite minimo di euro 7.500,00 corrispondenti a una spesa rendicontata ammissibile pari a euro 25.000,00.

In fase di rendicontazione, la spesa ritenuta ammissibile deve essere almeno pari al 60% dell'importo originariamente riconosciuto in fase di ammissione all'agevolazione e non inferiore a euro 25.000,00.

 

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammesse per partecipare al bando, ed ottenere il contributo, sono:

  • Acquisto di macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature;
  • acquisto di arredi;
  • acquisto di negozi mobili;
  • acquisto di autocarri a esclusivo uso aziendale;
  • oneri notarili connessi alla costituzione della società;
  • spese per l’acquisto di software e per la realizzazione di sistemi di e-commerce;
  • spese generali, comprensive di spese riferite ad esempio a: spese per l’acquisto di brevetti, licenze, know-how o di conoscenze tecniche non brevettate, banche dati, ricerche di mercato, biblioteche tecniche, campagne promozionali anche tramite social network, acquisizione e realizzazione di spot video e radio, brochure, locandine, volantini o similari, creazione/gestione di newsletter o mailing list, canoni, locazioni e fitti, energia, spese telefoniche, etc.;
  • spese per opere murarie e di impiantistica.

Le spese:

  • devono essere sostenute esclusivamente dal beneficiario;
  • sostenute e pagate interamente dalle PMI a partire dal 1° settembre 2021 e, comunque, per le imprese di nuova costituzione, dalla data di iscrizione al Registro delle Imprese;
  • strettamente funzionali e necessarie all'attività dell'impresa richiedente il contributo;
  • sostenute e pagate interamente entro il 31 gennaio 2023;
  • riferite a beni e servizi acquistati a condizioni di mercato da terzi.

 

TESTO DEL BANDO E FAQ

Scarica: Allegato A Bando

Scarica: Allegato B Ateco

Scarica: Allegato C FAQ

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.