Novità Privati Imprese Soci Territorio

"Insieme per l'Agricoltura" 2021, rinnovato accordo tra Avepa e banche per aiuti alle imprese

L’assessore veneto all’Agricoltura Federico Caner: «Guardare l’agricoltura con gli occhi di chi lavora»

VENEZIA – Torna anche quest’anno “Insieme per l’Agricoltura” (IPA), il protocollo d’intesa tra l’Agenzia Veneta per i Pagamenti (Avepa) e i principali istituti bancari che consente di anticipare, tramite finanziamenti a condizioni agevolate, gli aiuti destinati alle aziende agricole del Veneto che presentano la Domanda Unica 2021.

 

L’iniziativa, attiva dal 2011 per agevolare l’accesso al credito alle aziende agricole e per immettere liquidità nel settore, riparte con la conferma delle condizioni già proposte in passato: importo finanziabile fino al 100% del valore del pagamento di base (titoli), tasso massimo applicabile del 2.5%, esito della pratica entro 20 giorni, durata massima di 15 mesi, nessuna spesa istruttoria.

 

La procedura per ottenere l’anticipazione dell’aiuto previsto dalla Domanda Unica è semplice: l’agricoltore può rivolgersi direttamente a una delle banche aderenti al protocollo IPA, anche diversa da quella di cui è già cliente per gli abituali rapporti con Avepa, presentando la documentazione ricevuta al momento della presentazione della Domanda Unica; la banca può verificare la consistenza dei titoli e l’importo dell’aiuto accedendo al sistema informativo di Avepa attraverso un’applicazione specificamente sviluppata per gestire le pratiche IPA.

 

«La riattivazione del protocollo IPAosserva l’assessore veneto all’agricoltura, Federico Canerdimostra ancora una volta l’impegno di Regione e Avepa a guardare l’agricoltura con gli occhi di chi lavora, creando, anche da un punto di vista finanziario, le condizioni affinché gli agricoltori veneti possano svolgere al meglio la propria attività e continuare a essere una delle eccellenze produttive della nostra Regione».

 

Tra le banche che aderiscono al protocollo d’intesa IPA: Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano e Federazione Veneta delle BCC.

 

Ulteriori informazioni sul protocollo d’intesa “Insieme per l’Agricoltura” sono disponibili nel portale web di AVEPA (www.avepa.it/ipa).

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

A Rovigo ritorna il grande jazz: tre serate per ricordare Marco Tamburini

Dal 26 al 28 giugno il Giardino di Palazzo Casalini ospita l’XI edizione del Memorial dedicato al celebre trombettista. Sul palco artisti internazionali, studenti e docenti del Conservatorio Venezze

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate e le Raiffeisenkassen del Gruppo in Trentino-Alto Adige

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 10 miliardi in Trentino-Alto Adige

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +7,0% in Trentino-Alto Adige), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza