
PRESENTAZIONE
Torna per la sua terza edizione “Quello che le donne scrivono”, rassegna letteraria interamente dedicata alla scrittura al femminile, promossa dall’associazione culturale CRAMS, in collaborazione con Bvr Banca Veneto Centrale, con il patrocinio della Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo e della Consigliera Provinciale di Parità.
Un ciclo di sei appuntamenti settimanali, in programma ogni venerdì alle ore 18.00 a Rovigo, nel Salone d’Onore di Palazzo Casalini, che mette al centro la voce delle donne, il loro sguardo sul mondo, le storie che raccontano e i temi che sollevano. L’obiettivo è offrire al pubblico nuove prospettive e spunti di riflessione sulla realtà contemporanea, grazie a libri che parlano di relazioni, identità, lavoro, cura, arte e cambiamento.
Dopo un primo incontro dedicato alla letteratura nazionale, i successivi saranno riservati ad autrici del territorio polesano: scrittrici capaci, con stili e generi differenti, di raccontare la complessità del presente, anche quando non trovano ancora spazio nei circuiti più noti dell’editoria.
La rassegna si propone come spazio culturale aperto e inclusivo, rivolto non solo all’universo femminile, ma a chiunque voglia interrogarsi su temi cruciali come la parità di genere, l’emancipazione, la consapevolezza e l’ascolto. In questo senso, l’iniziativa si lega idealmente all’Obiettivo 5 dell’Agenda ONU 2030, contribuendo a diffondere una cultura dell’uguaglianza e del rispetto.
“Quello che le donne scrivono” è anche un invito al confronto, alla partecipazione, alla valorizzazione dei talenti e delle storie che, partendo dal nostro territorio, meritano di essere ascoltate.
BVR Banca Veneto Centrale
Associazione Culturale “CRAMS”
VOCI RIBELLI. SCRITTURE DI DONNE E LIBERTÀ

Serata inaugurale della Terza edizione della rassegna "Quello che le donne scrivono"
VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025
ROVIGO: Salone d'onore di Palazzo Casalini - ore 18.00