Parità di genere
Politica PARITÀ DI GENERE
BVR Banca Veneto Centrale si riconosce nei principi costituzionali di parità e uguaglianza e nei principi di equità di genere espressi nella Strategia Nazionale sulla Parità di Genere 2021-2025 e considera l’impegno su questi temi un contributo significativo per il raggiungimento degli SDGs (Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030), in particolare dell’obiettivo 5: Uguaglianza di Genere e dell’obiettivo 10: Riduzione delle disuguaglianze.
BVR Banca del Veneto Centrale in attuazione dei valori espressi nel proprio statuto, nella Carta dei Valori del Credito Cooperativa Agenda 2030, nelle policies sulla diversità e Diritti Umani di Cassa Centrale, nel proprio Codice Etico, si impegna a promuovere la parità di genere, valorizzare le diversità e supportare l’empowerment femminile e in particolare:
- promuove una cultura organizzativa che valorizzi equità e inclusività attraverso azioni di informazione e sensibilizzazione delle risorse interne per richiamare all’adozione di comportamenti e di un linguaggio in grado di garantire un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità di genere, in accordo con le “Linee Guida per l’uso di un linguaggio rispettoso delle differenze di genere” dell’Agenzia delle Entrate.
- si impegna ad applicare processi coerenti nella gestione e sviluppo delle risorse umane, in tutte le fasi del ciclo di vita del personale: selezione, onboarding, assegnazione dei ruoli, valutazione delle prestazioni, trattamento retributivo, accesso alla formazione, opportunità di avanzamento di carriera, mobilità interna, e cessazione del rapporto di lavoro.
- promuove modalità di lavoro che favoriscano la conciliazione dei tempi di vita personale e lavorativa.
- si impegna a prevenire ogni forma di molestia sui luoghi di lavoro, adottando una “tolleranza zero” per ogni forma di violenza nei confronti dei/delle dipendenti, incluse le molestie sessuali (sexual harassment) in ogni forma.
Promuove attività di comunicazione e coinvolgimento degli stakeholder sui temi dell’inclusione, della parità di genere e della integrazione.
Promuove attività di comunicazione e marketing coerenti con il proprio impegno, evitando l’utilizzo di stereotipi di genere e utilizzando un linguaggio attento alle diversità e inclusivo, e prestando attenzione all’equilibrio di genere tra relatori dei panel di tavole rotonde, eventi, convegni organizzati.
BVR Banca Veneto Centrale, per l’attuazione della presente politica, ha deciso di adottare un sistema di gestione conforme alle Linee Guida sulla parità di genere secondo la PdR 125/2022; pertanto, ha istituito un Comitato Guida per la Parità di Genere e nominato un presidio operativo a cui affida la responsabilità dell’attuazione della presente Politica, tramite un piano strategico per la parità di genere, e si impegna ad effettuare un riesame del sistema, almeno annuale.
La Banca mette a disposizione delle parti interessate, compreso il personale, un sistema di gestione delle segnalazioni anche in forma anonima.

Banche per l'autonomia finanziaria ed economica delle donne
Dall’ABI e Federcasse una brochure e un podcast sul conto corrente bancario quale strumento per l’autonomia delle donne. Obiettivo è rendere i contenuti promossi quanto più accessibili a tutti.

Armonie di genere
Talk Show “Parità ed equilibrio di genere”
29 maggio 2025
Un appuntamento culturale e sociale che vuole promuovere una riflessione collettiva su un tema sempre più urgente e trasversale, attraver…

Bando imprenditoria femminile 2025
Nuovo bando della Regione Veneto per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile e alle professioniste

"Quello che le donne scrivono" - Edizione 2024
Ciclo di incontri per far conoscere e valorizzare la letteratura polesana al femminile
Otto appuntamenti dedicati all’universo femminile, in programma dal 25 ottobre al 12 dicembre nel Sal…

Una mostra fotografica itinerante per raccontare il coraggio delle donne nella loro rinascita
La mostra fotografica racconta il progetto Energia Donna dell’associazione Women for Freedom, che sostiene il reinserimento professionale di donne che si trovano in situazioni di particolare disagio e…

Martedì 05 novembre 2024
Donne, lavoro, economia, politica, la lunga strada per la parità
Salone d'Onore di Palazzo Casalini - ROVIGO, Via Casalini 10
Corso di formazione deontologico, in presenza, per giornalisti.
Organizzazione: Ordine dei Giornalisti del Veneto

I colori delle donne. "Le donne abitate"
Collettiva di pittura e fotografia dedicata all'arte femminile.
Dal 17 al 23 maggio 2024
Sala della Pescheria Nuova
ROVIGO - Corso del Popolo 140
Ingresso libero

Guida contro la violenza economica
Un vademecum chiaro ed efficace, realizzato da ABI e FEduF in raccordo con il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per aiutare a riconoscerla, prevenirla e…

Parità di genere, Banca del Veneto Centrale ottiene la certificazione

Martedì 12 dicembre 2023
OSSERVATORIO INDIPENDENTE SUI MEDIA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Salone d'Onore di Palazzo Casalini - ROVIGO, Via Casalini 10
Corso di formazione deontologico, in presenza, per giornalisti.
Organizzazione: Ordine dei Giornalisti del Veneto

"Quello che le donne scrivono" - Edizione 2023
Ciclo di incontri per far conoscere e valorizzare la letteratura polesana al femminile
Sei appuntamenti dedicati alla letteratura al femminile grazie alla rassegna “Quello che le donne scrivono…

La Carta "Donne in banca: valorizzare le diversità di genere", promossa dall'Associazione Bancaria Italiana
Valorizzare la parità di trattamento e di opportunità tra i generi nel settore bancario. È con questo obiettivo che - dal 2019 - l’ABI promuove presso il settore bancario e finanziario la Carta “Donne…
Parità di genere, la banca ottiene la certificazione
Parità di genere, la banca ottiene la certificazione